Corso Base
Winter Survival
Avanzati e Qualifiche
Costruzione Igloo
Prezzi
Gallery
Cos'è il Survival?
Corsi Base Survival: scoprire il piacere di vivere lontano da ogni forma di tecnologia e stress, adattandosi all’ambiente naturale e riuscendo a cavarsela semplicemente con l’equipaggiamento a disposizione e tutto ciò che la natura offre.
Con Vivere l’Aniene ed i suoi Istruttori Nazionali di Survival conoscerai e metterai in pratica le tecniche survival e bushcraft, ti immergerai nella suggestiva cornice dei Monti Simbruini in totale sicurezza per vivere un’esperienza unica e avventurosa! Scegli l’esperienza che più fa per te:
- Survival Camp: weekend soft-survival, adatto a tutti, adulti e bambini da 8 anni
- Corso di Sopravvivenza: riservato ad adulti maggiorenni
Durante il corso riceverai nozioni importanti di survival e prepping utili nell’outdoor e nel quotidiano, come: equipaggiarsi, prevenire i pericoli, prepararti al meglio per superare l’emergenza, imparare cosa fare in caso di un imprevisto. Tutto verrà messo in pratica per vivere un’esperienza coinvolgente e divertente. Non mancherà la realizzazione di un riparo dove passare la notte, accendere il fuoco con tecniche bushcraft, imparare i nodi utili, scoprire la natura e le risorse che offre.
Cos’è il Winter Survival?
Il corso Survival in ambiente innevato! Scoprire il piacere di vivere lontano da ogni forma di tecnologia e stress, adattandosi alle condizioni climatiche e riuscendo a cavarsela semplicemente con l’equipaggiamento a disposizione.
Con Vivere l’Aniene ed i suoi Istruttori Nazionali di Survival conoscerai e metterai in pratica le tecniche survival e bushcraft, ti immergerai nella suggestiva cornice dei Monti Simbruini in totale sicurezza per vivere un’esperienza unica e avventurosa!
Il Corso Winter Survival si svolge in due giorni full immersion.
Durante il corso riceverai nozioni importanti di survival e sicurezza in montagna utili nelle attività outdoor e sport invernali: equipaggiarsi, prevenire i pericoli, conoscere l’ambiente innevato e come muoversi in esso, imparare cosa fare in caso di un imprevisto. Tutto verrà messo in pratica per vivere un’esperienza coinvolgente e divertente. Sarà l’occasione per realizzare un riparo di neve dove passare la notte, accendere il fuoco con tecniche bushcraft, provare il soccorso con ARTVA, riconoscere le tracce di animali, scoprire la natura e le risorse che offre.
Corso Intermedio Survival
Il naturale proseguimento delle esperienze survival, scoprire le tecniche avanzate adattandosi all’ambiente e riuscendo a cavarsela semplicemente con tutto ciò che la natura offre. Rivolto a chi ha svolto un corso base.
Corso Avanzato Survival
Una vera avventura a stretto contatto con la natura per conoscere noi stessi e mettere in pratica le tecniche in una situazione realistica di sopravvivenza. Rivolto a chi ha svolto il corso intermedio.
Corsi per Operatori e Istruttori Survival
Diventa Tecnico di Survival con i corsi qualificanti per Operatore e Istruttore. Dopo il corso avanzato puoi richiedere l’esame da Operatore (aiuto Istruttore) oppure proseguire la formazione con i moduli che ti porteranno all’esame finale per la qualifica di Istruttore Nazionale.

Con Vivere l’Aniene ed i suoi Formatori Nazionali di Survival puoi formarti nelle specialità survival, prepping e bushcraft, fino al livello che fa per te. I corsi si svolgono nella suggestiva cornice dei Monti Simbruini e Valle dell’Aniene, in totale sicurezza e rispetto della natura!
Hai mai visto dal vivo un igloo? Ti piacerebbe dormire una notte in igloo?
I corsi di costruzione igloo sono un’occasione di divertimento in montagna sulla neve e un’attività coinvolgente all’aria aperta.
Trascorri con Vivere l’Aniene momenti indimenticabili e originali: porta con te voglia di sport e avventura, gli amici, l’amore per la natura. Il divertimento te lo assicuriamo noi!
Costruire un igloo è un’attività di squadra adatta a tutti, si svolge nei nostri corsi “Costruzione Igloo” e anche consigliata per Team Building con programmi personalizzati, con durata variabile da mezza giornata a più giorni.
A partire da 180€
Corso Sopravvivenza
- Corso Base di 2 giorni
- Corso Intermedio
- Corso Avanzato
- Corso Operatore/Istruttore
- Prezzo a persona
A partire da 150€
Survival Camp: esperienze di soft survival di 2 giorni
- Per famiglie, coppie e singoli
- Per tutti a partire dagli 8 anni di età
- Non è un Corso di Sopravvivenza
- Prezzo a persona
A partire da 60€
Esperienze Survival di 1 giorno
- Compleanni
- Addio al celibato
- Addio al nubilato
- Prezzo a persona
- Prezzo variabile a seconda dell’evento
Accessibilità

Abbigliamento
Scarpe da trekking.
Abbigliamento a strati adatto alla stagione: maglia intima, felpa o pile, antivento, antipioggia, pantaloni lunghi.

Attrezzatura
Ricambi di maglia intima e calzini, guanti e cappello, coltellino, gavetta o pentolino, borraccia, torcia, sacco a pelo, stuoino o materassino, generi di conforto e igiene, farmaci personali.

Da Sapere
I corsi hanno la durata di 2 giorni.
Il numero dei partecipanti è compreso tra 4 persone e 15 persone.
Se non possiedi qualche attrezzatura te la forniamo noi.
Accessibilità

Abbigliamento
Scarpe da trekking.
Abbigliamento a strati adatto alla stagione: maglia intima termica, felpa, pile, antivento, giacca antipioggia, pantaloni lunghi.

Attrezzatura
Ricambi di abiti (una maglia termica, una felpa, calzini), guanti e cappello pesante, coltellino, gavetta o pentolino, torcia, sacco a pelo, stuoino o materassino, borraccia, generi di conforto e igiene, farmaci personali.

Da Sapere
I corsi hanno la durata di 2 giorni.
Il numero dei partecipanti è compreso tra 4 persone e 15 persone.
Se non possiedi qualche attrezzatura te la forniamo noi.
Accessibilità

Abbigliamento
Scarpe da trekking.
Abbigliamento a strati adatto alla stagione: maglia intima, felpa o pile, antivento, antipioggia, pantaloni lunghi.

Attrezzatura
Ricambi di maglia intima e calzini, guanti e cappello, coltellino, gavetta o pentolino, borraccia, torcia, sacco a pelo, stuoino o materassino, generi di conforto e igiene, farmaci personali.

Da Sapere
I corsi si svolgono in vari ambienti naturali.
Durante tutto l’anno, in diverse stagioni e condizioni climatiche.
Accessibilità

Abbigliamento
Scarpe da trekking o simili.
Abbigliamento comodo a strati adatto alla stagione.

Attrezzatura
Zaino per 1 giorno: acqua, spuntini, generi di conforto e igiene, farmaci personali.
Zaino per 2 giorni: ricambio completo, guanti e cappello, sacco a pelo, stuoino o materassino, generi di conforto e igiene, farmaci personali.

Da Sapere
Sono previste attività a sorpresa per i festeggiati.
L’attrezzatura tecnica è fornita da Vivere l’Aniene.