Attività
Prezzi
Gallery
Cos'è l'E-bike?
La ricchezza del nostro territorio, tra i meravigliosi e rigogliosi scorci fluviali che il fiume Aniene ci regala, la
presenza di antiche dimore a testimonianza di un passato ricco di storia, la fitta boscaglia di abeti e faggi
salendo in quota, le vette improvvise che inaspettatamente si aprono su ampie vallate panoramiche da
lasciare senza fiato, ci permette tantissime opportunità per viverlo al meglio!
Come resistere ad una escursione in e-bike? L’ecletticità di questo mezzo a pedalata assistita, la
conoscenza del territorio delle nostre guide, la bellezza e la varietà dei paesaggi e la magia di sentieri
segreti sapranno regalare emozioni, divertimento, sport ed anche quel pizzico di adrenalina che non deve
mai mancare!
Non avere paura della fatica, è un mezzo che si adatta alle esigenze di tutti, offrendo il meglio del territorio
con il minimo dell’impegno fisico.
Ti aspettiamo con i tuoi amici …o senza, qui da noi ne troverai sicuramente di nuovi!
Cosa aspetti? Prenota subito una delle nostre escursioni.
Di seguito alcune delle emozionanti uscite che potrai effettuare insieme a noi:
Questa gita vi farà scoprire i siti storici presenti sul territorio partendo dai ruderi della Villa del quinto imperatore romano Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico passando poi per i monasteri benedettini di Santa Scolastica e San Benedetto, in lista per diventare patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Le ciclo guide vi accompagneranno presso i siti mentre le guide turistiche dell’Associazione Ethea vi accompagneranno nella storia che ha interessato questi luoghi immersi nel parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini.
Durata: 1/2 giornata
Appuntamento: 09:00 presso il Centro Comunale Sport Fluviali (la partenza effettiva è un’ora dopo l’appuntamento)
Rientro stimato: 13:30
Difficoltà: facile
Prezzo: € 59,00/persona in bassa stagione, € 69,00 in alta stagione (l’alta stagione va dal 15 luglio al 15 settembre).
La quota comprende: ciclo guida, guida turistica, noleggio e-bike e casco, assistenza auto a chiamata in caso di necessità.
Numero minimo: 4 persone, ma è possibile essere aggiunti a gruppi già formati.
Età minima: 18 anni
Da portare con sé: guanti, occhiali da sole per la discesa, zainetto con acqua e spuntino, giacca antivento e antiacqua. É consigliato un pantalone da ciclismo con rinforzo sul cavallo.
Dal Centro Comunale Sport Fluviali si percorre la strada che porta verso il Laghetto di San Benedetto e da qui si risale il fiume Aniene in Località Le Prata, lungo una sterrata che costeggia per tutta la lunghezza il fiume. Si potranno apprezzare le bellezze naturalistiche del luogo in un contesto suggestivo.
Durata: 1/2 giornata
Appuntamento: 09:00 presso il Centro Comunale Sport Fluviali (la partenza effettiva è un’ora dopo l’appuntamento)
Rientro stimato: 13:30
Difficoltà: facile, ma è richiesta una buona pratica nella conduzione della bicicletta.
Prezzo: € 49,00/persona in bassa stagione, € 59,00 in alta stagione (l’alta stagione va dal 15 luglio al 15 settembre).
La quota comprende: ciclo guida, noleggio e-bike e casco, assistenza auto a chiamata in caso di necessità.
Numero minimo: 4 persone, ma è possibile essere aggiunti a gruppi già formati.
Età minima: 18 anni
Da portare con sé: guanti, occhiali da sole per la discesa, zainetto con acqua e spuntino, giacca antivento e antiacqua. É consigliato un pantalone da ciclismo con rinforzo sul cavallo.
(Esclusivamente su evento)
Sarà possibile godere delle bellezze offerte da una tra le faggete più grandi d’Europa a stretto contatto con la natura, in assoluta sicurezza grazie a Guide del luogo che vi accompagneranno sui vari sentieri all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. L’uscita prevede due tappe, una la mattina e una il pomeriggio intervallate dal pranzo presso una trattoria locale.
Durata: 1 giornata
Appuntamento: 09:00 presso il Centro Visita di Monte Livata.
Rientro stimato: 17:00
Difficoltà: impegnativa, è richiesta una buona preparazione fisica.
Prezzo: € 99,00/persona
La quota comprende: pranzo (Bioristoro), ciclo guida, noleggio e-bike e casco, assistenza auto a chiamata in caso di necessità.
Numero minimo: 4 persone, ma è possibile essere aggiunti a gruppi già formati .
Età minima: 18 anni
Da portare con sé: guanti, occhiali da sole per la discesa, zainetto con acqua e spuntino, giacca antivento e antiacqua. É consigliato un pantalone da ciclismo con rinforzo sul cavallo.
(Esclusivamente su evento)
Si sale verso il paesino di Jenne costeggiando il fiume Aniene in località Le Prata dove si potranno apprezzare le bellezze naturalistiche del luogo. Arrivati a Jenne è previsto il pranzo presso una trattoria del posto e dopo una breve visita del paese il rientro verso Subiaco passando per i Monasteri di San Benedetto e Santa Scolastica.
Durata: 1 giornata
Appuntamento: 09:00 presso il Centro Comunale Sport Fluviali (la partenza effettiva è un’ora dopo l’appuntamento)
Rientro stimato: 17:00
Difficoltà: media, per persone che praticano sport abitualmente.
Prezzo: € 99,00/persona
La quota comprende: pranzo, ciclo guida, noleggio e-bike e casco, assistenza auto a chiamata in caso di necessità.
Numero minimo: 4 persone, ma è possibile essere aggiunti a gruppi già formati.
Età minima: 18 anni
Da portare con sé: guanti, occhiali da sole per la discesa, zainetto con acqua e spuntino, giacca antivento e antiacqua. É consigliato un pantalone da ciclismo con rinforzo sul cavallo.
€59
Monasteri Bendettini con guida turistica
€49
Risalendo il fiume Aniene
€99
Alla scoperta di Monte Livata e Jenne e i Monasteri con pranzo
(esclusivamente su evento)