Il Marchio
La Rete
Didattica
Safety Network

Il centro rafting Vivere l’Aniene, polo di formazione Rescue Project, fa parte del Safety Network, la rete nazionale per l’informazione, la sicurezza e la sensibilizzazione all’ambiente fluviale e alluvionale. Il marchio Safety Network nasce per offrire al consumatore gli strumenti per comprendere quali sono gli standard da osservare per praticare attività fluviali come il rafting.
Rientrano nel progetto Safety Network soltanto i centri rafting italiani che presentano le caratteristiche specifiche ritenute fondamentali per praticare le attività in sicurezza.
Il Centro Rafting di Vivere l’Aniene ha il marchio safety Network.
Come in tutte le sedi con medesimo marchio, le guide di Vivere l’Aniene presentano queste caratteristiche:
- Brevetto di Guida Rafting Commerciale ottenuto dalla Firaft (Federazione Italiana Rafting) oppure dalla Scuola Rescue Project;
- Brevetto come Tecnico soccorritore fluviale Rescue Project in corso di validità;
- Brevetto di corso di BLS-D conseguito in ambienti ostili, per verificare direttamente il campo di applicazione;
- Rispettano le regole di navigazione e di sicurezza;
- Vengono sottoposte all’esame del capello: non devono essere sotto sostanze stupefacenti
- Utilizzano materiali e attrezzature tutte certificate e omologate.
Info e Prenotazioni
Outdoor Sicuro
Il sito del Safety Network
Il marchio Safety Network unisce diversi Centri Rafting, Canoa e Kayak e Attività Outdoor di alta qualità in tutta Italia, valutati positivamente dalla Scuola Nazionale di Formazione al Soccorso Fluviale e Alluvionale Rescue Project. Per tutte le informazioni visita il sito del Safety Network outdoorsicuro.com

Safety Network
La rete di centri rafting, canoa/kayak e outdoor in Italia

Progetto Didattico per le Scuole "Safety Network"
Attività didattiche, corsi e iniziative per scuole, insegnanti e studenti

Il territorio italiano è spesso colpito da disastri idrogeologici, durante i quali si verificano incidenti dovuti spesso alla scarsa conoscenza dei pericoli e all’assenza di una cultura di prevenzione che favorisca le buone pratiche da osservare in situazioni critiche e di emergenza.
Da questa consapevolezza nasce l’idea di creare una rete di informazione e prevenzione. Il centro rafting Vivere l’Aniene è parte di questa rete, denominata Safety Network, in collaborazione con Rescue Project – Scuola Nazionale di salvamento alluvionale e fluviale.
Durante la discesa rafting e la pratica dei vari sport acquatici le guide di Vivere l’Aniene insegnano ad alunni, studenti e insegnanti i comportamenti corretti da tenere nel fiume e in caso di alluvione.
Imparando a distinguere i pericoli in acqua e cosa fare in caso di caduta, a fine giornata viene consegnato un certificato che attesta la partecipazione al progetto Safety network, “sicurezza in acqua”.