Attività

  • Attività
  • Prezzi
  • Gallery

Che cos'è la Speleologia?


Speleologia: ti basta farla per scoprire che c’è un altro mondo sotto i nostri piedi!
Antichi cunicoli, grotte, percorsi scavati dalle acque in secoli di storia. La speleologia, infatti, studia i fenomeni carsici, cioè le grotte e le cavità naturali, la loro genesi e la loro natura.
La speleologia, come disciplina essenzialmente sportiva, è praticata da un numero notevole di persone.
Alla ricerca di luoghi inesplorati lo speleologo porta sempre con se lampade, corde e tutto il necessario per scoprire il sottosuolo.

L’attività di speleologia viene svolta durante tutto l’anno su prenotazione.
Il gruppo minimo è di 4 partecipanti, ma è comunque possibile prenotare singolarmente avendo la possibilità di essere inseriti, in base alle preferenze, in un’uscita programmata.
Le uscite speleologiche sono programmate secondo un calendario e si svolgono in varie grotte all’interno del Parco dei Monti Simbruini.

A partire da 45

  • Prezzo variabile a seconda della grotta e per pacchetti di più attività

 

Attrezzatura e consigli


Attività per bambini non accompagnati da adulti

Attività per bambini accompaganti da adulti

Attività solo per adulti

Speleologia a Roma nel Lazio - Abbigliamento Vivere l'Aniene Subiaco

Abbigliamento

Costume, maglia termica, scarpe da ginnastica o trekking leggero (da bagnare). Portare asciugamano, abiti e scarpe di ricambio.

Speleologia a Roma nel Lazio - Attrezzatura Vivere l'Aniene Subiaco

Attrezzatura

Tutto il materiale tecnico (mute, calzari, caschetto, torcia frontale) viene fornito da Vivere l’Aniene.

Da sapere

Dal nostro Centro ti portiamo noi in fuoristrada fino al sito della grotta.

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!