Centro Rafting Vivere l'Aniene
La nostra sede

La storia del Centro Rafting di Subiaco
Il Centro Rafting Vivere l’Aniene ha sede a Subiaco, lungo le sponde del fiume Aniene, nel caratteristico Borgo degli Opifici, uno dei quartieri storici del paese dove, fino a qualche decennio fa, si trovavano le antiche botteghe artigiane del paese.
Nata dal recupero dell’antico Mulino Carlani, che venne edificato nel XVII secolo dal cardinale Barberini per rafforzare l’area produttiva di Subiaco, la sede di Vivere l’Aniene è stata oggetto di un attento restauro eseguito nel rispetto dei materiali originali e degli antichi canoni costruttivi, come il recupero dei solai in legno e l’uso della pietra locale.
Le attività del Centro Rafting di Subiaco
Accogliente e caratteristica, oggi la sede di Vivere l’Aniene è il centro focale di tutte le attività outdoor della Valle dell’Aniene: dagli sport su fiume come rafting, canoa, kayak, canyoning e sup alle attività in montagna e su roccia come l’escursionismo, l’arrampicata sportiva e la speleologia.
Gli interni del Centro Rafting Vivere l’Aniene
La struttura del Centro Rafting di Vivere l’Aniene ha una superficie di circa 500 metri quadrati e si compone di:
- Hall e reception con distributore di bibite e snack
- Spogliatoi con bagni
- Palestra di arrampicata
- Sala riunioni
Gli esterni del Centro Rafting Vivere l’Aniene
Nel giardino esterno si trova l’accesso diretto sul fiume Aniene per l’imbarco dei gommoni. Qui sono presenti anche una parete di arrampicata di circa 10 metri per prove e lezioni di arrampicata sportiva e una piccola area ristoro con gazebo e tavoli.
Insomma, la nostra sede è l’ambiente perfetto per potersi immergere nel mondo outdoor dimenticando, anche se per una sola giornata, la frenesia della vita quotidiana!


